Monthly Archives: Marzo, 2025

Quanto costa aprire un sito E-commerce? Analisi ed opportunità

Marzo 12th, 2025 Posted by Ecommerce, Focus on 0 thoughts on “Quanto costa aprire un sito E-commerce? Analisi ed opportunità”

Quanto costa aprire un sito eCommerce? Un viaggio tra budget e strategie

Nell’era digitale, aprire un negozio online è una delle opzioni più allettanti per chi vuole avviare un’attività commerciale. Ma quanto costa davvero lanciare un sito eCommerce? La risposta dipende da molte variabili, che spaziano dalla piattaforma scelta ai costi di marketing, fino alla logistica e alle integrazioni tecnologiche. Scopriamo insieme i principali aspetti economici di questa avventura digitale!

1. Piattaforma e sviluppo del sito

La scelta della piattaforma è fondamentale per determinare i costi iniziali e di gestione. Esistono soluzioni economiche  e altre più costose ma personalizzabili come Magento o soluzioni customizzate. Ecco una stima dei costi:

  • Shopify: da 29 a 299 dollari al mese
  • WooCommerce: progetti da euro 1.000
  • Magento Prestashop: soluzioni personalizzate che partono da 5.000 euro
  • Sviluppo personalizzato: da 10.000 a oltre 50.000 euro

2. Hosting e dominio

L’hosting è lo “spazio” in cui risiede il tuo sito, mentre il dominio è il nome con cui i clienti lo trovano. I costi variano in base alle esigenze:

  • Dominio: tra 10 e 50 euro/anno
  • Hosting condiviso: da 100 a 300 euro/anno
  • Hosting dedicato o cloud: da 500 a 5.000 euro/anno

3. Design e user experience (UX)

Un sito eCommerce deve essere attraente e facile da navigare. Se usi un template preconfezionato, puoi cavartela con poche centinaia di euro, mentre un design su misura può costare dai 2.000 ai 10.000 euro o più.

 
RICHIEDI ORA LA TUA CONSULENZA GRATUITA

 

4. Integrazione dei pagamenti

Le piattaforme di pagamento come PayPal, Stripe o altri gateway applicano commissioni sulle transazioni, che variano generalmente tra l’1,5% e il 3% per transazione. L’integrazione stessa può costare da 0 a 1.000 euro a seconda della complessità.

5. Marketing e pubblicità

Una volta lanciato il sito, devi farlo conoscere! Ecco i costi medi:

  • SEO: dai 500 ai 5.000 euro una tantum o mensilmente
  • Pubblicità su Google/Facebook: da 500 a 10.000 euro al mese
  • Email marketing: da 20 a 500 euro al mese

6. Logistica e gestione ordini

Se vendi prodotti fisici, dovrai gestire magazzino, spedizioni e resi. Puoi scegliere di gestire tutto in autonomia o affidarti a un servizio di dropshipping o logistica in outsourcing, con costi variabili tra il 10% e il 30% del prezzo di vendita.

7. Manutenzione e aggiornamenti

Un sito eCommerce richiede aggiornamenti costanti, sicurezza e assistenza. Questo può costare dai 500 ai 5.000 euro all’anno.

In base alla complessità e agli obiettivi del progetto, il costo iniziale per un eCommerce può variare da poche centinaia di euro (se fatto in autonomia) fino a oltre 50.000 euro per soluzioni avanzate e su misura. La chiave del successo è pianificare con attenzione il budget e investire nelle aree più strategiche per la crescita del business online!

Affidati ai nostri consulenti per richiedere una analisi personalizzata in base alle tue specifiche esigenze.


Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo

Marzo 1st, 2025 Posted by Ecommerce, Focus on 0 thoughts on “Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo”

Complimenti al nostro cliente MoretoTrade. Fieri di seguirli sin dal primo istante

Il riconoscimento per l’azienda cascinese arriva dalla classifica ‘FT1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025’, redatta da Statista e pubblicata sul Financial Times

La classifica ‘FT1000’, redatta da Statista e pubblicata dal Financial Times, rappresenta un prestigioso riconoscimento per le aziende europee con il più alto tasso di crescita nel triennio 2020-2023. Il ranking ‘FT1000: Europe’s Fastest Growing Companies 2025′ include le 1.000 realtà imprenditoriali che si sono distinte per la loro espansione e innovazione nel mercato.

Tra queste eccellenze spicca MoreToTrade Srl, un’azienda tutta pisana con sede a Cascina, specializzata nella distribuzione alimentare online di Olio Extravergine di Oliva, condimenti e prodotti gourmet di altissima qualità attraverso il proprio portale dedicato.

Una vera e propria dispensa gourmet Made in Italy, a portata di click, che ha saputo imporsi sul mercato con una crescita esponenziale. Fondata nel 2014 da Lorenzo Martino, MoreToTrade Srl ha registrato un impressionante incremento del 167,4% nell’ultimo triennio, affermandosi come una delle realtà più dinamiche nel settore della distribuzione alimentare online.

“L’azienda conta oggi 13 dipendenti e ha chiuso il 2024 con un fatturato importante in linea con il trend di crescita registrato precedentemente – spiega il fondatore e amministratore Martino – grazie a un’espansione significativa sia sul mercato nazionale che internazionale. Il successo di MoreToTrade Srl è infatti legato alla sua forte vocazione all’export: attualmente l’azienda esporta i suoi prodotti in oltre 42 paesi, contribuendo a diffondere il valore e la qualità del Made in Italy sulle tavole di tutto il mondo. Un risultato che testimonia la capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione”.

Qualità ed eccellenza del Made in Italy: MoreToTrade è tra le mille aziende più in crescita nel mondo
https://www.pisatoday.it/cronaca/moretotrade-classifica-1000-europe-fastest-growing-companies-2025.html
© PisaToday

LowCostWeb è una web agency attiva dal 2004 in tutta Italia con una consolidata esperienza nella realizzazione di siti internet, portali, ecommerce, webmarketing.

© 2004-2025 Opensolve Srls P.I. 02329120501 - Created with in Tuscany